Chi l’ha detto che il pesto dev’essere per forza verde? Per cambiare oggi abbiamo preparato una buonissima e facilissima pasta al pesto rosso!
Dopo le ricette di pesto preparate in passato, questa volta abbiamo cambiato colore! Allora ecco la pasta al pesto rosso, e per farlo abbiamo deciso di utilizzare i pomodori secchi.
Per questa ricetta abbiamo utilizzato quelli sotto sale che abbiamo lasciato a mollo in acqua per 12 ore prima della preparazione. In alternativa, per un uso immediato, è possibile utilizzare quelli sott’olio.
Print Recipe
Pasta al pesto rosso
Piatto
Primi
Tempo di cottura
10minuti
Porzioni
3persone
Ingredienti
300grpasta del formato che preferite
100grpomodori secchi
30grpinoli
1spicchio d'aglio
40grparmigiano grattugiato
qbolio extravergine d'oliva
qbsale
qbpepe
Piatto
Primi
Tempo di cottura
10minuti
Porzioni
3persone
Ingredienti
300grpasta del formato che preferite
100grpomodori secchi
30grpinoli
1spicchio d'aglio
40grparmigiano grattugiato
qbolio extravergine d'oliva
qbsale
qbpepe
Istruzioni
Iniziate la preparazione della pasta al pesto rosso mettendo in padella olio, aglio, i pomodorini secchi e i pinoli. Fate cuocere a fuoco basso, girandoli spesso, finche i pinoli non saranno tostati, ve ne accorgerete quando inizieranno a diventare più scuri.
Nel frattempo mettete sul fuoco una pentola con dell'acqua salata e quando arriverà a bollore, buttate la pasta.
Quando i pinoli saranno tostati, continuate la preparazione della pasta al pesto rosso, spostando tutto il contenuto della padella in un bicchiere di un frullatore a immersione e frullate.
Aggiungete il parmigiano grattugiato, il sale, il pepe e olio fino ad ottenere una salsa. Se il pesto rimane troppo compatto, potete aggiungere anche un po' di acqua di cottura della pasta.
Portate di nuovo il pesto in padella e quando la pasta sarà cotta, scolatela e fatela saltare in padella insieme al pesto per circa un minuto girando spesso con un cucchiaio per farla amalgamare bene.
Spegnete il fuoco e servite.La pasta al pesto rosso è pronta!
Condividi questa Ricetta
Se vi è piaciuta questa ricetta, cliccate Mi piace sulla nostra pagina Facebook Tutta colpa di Masterchef per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità che sforna la nostra cucina!
Il blog di Angela e Mirko! Angela, il capo: grande appassionata di dolci, studia, sceglie e realizza le ricette! Mirko: addetto alle foto, al blog, ai social e grande appassionato di pizza! Un giorno, guardando la tv, abbiamo deciso di impegnarci per migliorare in cucina e così è nato il blog. Prepariamo ricette facili ma gustose e il nostro motto è: se ce l'abbiamo fatta noi...
2 comments
Fede R
Amo questa ricetta facile, veloce e super gustosa! 🙂
tuttacolpadimasterchef
Grazie! ❤ Piace tanto anche a noi e ai nostri bimbi!