Le feste sono passate e siamo tutti un po’ stufi del solito panettone. Ecco un modo veloce per preparare dei dolcetti al panettone che andranno letteralmente a ruba!
Senza contare, poi, che grazie a questi dolcetti al panettone sono riuscita a farlo mangiare anche a un irriducibile fan del pandoro. Uno di quelli che, per intenderci, alla domanda “vuoi una fetta di panettone” risponde sempre “no, non lo mangio perché non mi piacciono i canditi”. In altre parole, il co-titolare di questo blog! E aggiungerò che non si è neppure limitato ad un solo dolcetto al panettone.
Se anche a voi è venuta voglia di provare, bastano davvero pochi ingredienti per preparare questi dolcetti…
Ingredienti per circa 10 dolcetti al panettone:
- 3 fette di panettone circa
- un paio di cucchiai di marmellata di arance o albicocche
- 100 gr di cioccolato al latte
- 100 ml di panna da montare
- confettini argentati
Iniziate la preparazione dei dolcetti al panettone sbriciolando il panettone in una ciotola. Aggiungete la marmellata e mescolate bene, in modo da ottenere un impasto omogeneo e compatto. Se necessario, aumentate la dose di marmellata.
Prelevate un po’ di impasto e formate delle palline e procedete così fino a terminare l’impasto. Una volta formate tutte le palline, mettetele in frigo per una mezz’oretta a rassodare.
A questo punto, fondete il cioccolato a bagnomaria (facendo sempre attenzione che l’acqua non venga a contatto con la ciotola del cioccolato) e quando è ben fuso, prendete i dolcetti al panettone e immergeteli uno ad uno nel cioccolato fuso, rotolandoli in modo da ricoprirli completamente di cioccolato. Scolateli aiutandovi con una forchetta o con l’apposito attrezzo per cioccolatini e metteteli su una grata per eliminare il cioccolato in eccesso e far asciugare quello di copertura. Prima che il cioccolato si sia rassodato completamente, fate cadere sulla superficie qualche confettino argentato.
Poco prima di servire i vostri dolcetti al panettone, montate la panna, lasciandola piuttosto morbida e poi disponetene una cucchiaiata su ogni piattino, aggiungete anche qui qualche confettino argentato, adagiate al centro un dolcetto al panettone e… buon appetito!
Se vi è piaciuta questa ricetta, cliccate Mi piace sulla nostra pagina Facebook Tutta colpa di Masterchef per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità che sforna la nostra cucina!
2 comments
Gianni B.
Sublime golosità, congratulazioni, un caro saluto.
tuttacolpadimasterchef
Grazie mille Gianni!